![]() |
||
![]() |
![]() MADISON, JAMES (Port Conway 1751 - Montpellier 1836). Politico statunitense, presidente (1809-1816). Membro dell'Assemblea costituente della Virginia (1776) e del Congresso continentale, partecipò poi ai lavori della Convenzione di Filadelfia del 1787, presentando la carta dei federalisti scritta con Alexander Hamilton e John Jay. Fu eletto al Congresso nel 1789, collaborò alla stesura del Bill of Rights e si oppose ai movimenti separatisti nel suo paese. Nel 1801 fu nominato segretario di stato dal presidente Jefferson al quale si era avvicinato. Eletto presidente nel 1808, fu fedele applicatore della costituzione, opponendosi ai federalisti. Nel 1812 fu rieletto con i voti dei neoannessi stati dell'ovest e di quelli agricoli del sud. Nello stesso anno fu costretto alla guerra anglo-americana, tanto impopolare da essere comunemente chiamata Mr. Madison's War. Fu dal 1826 rettore dell'Università della Virginia. |
![]() |